No products in the cart.

Prima di acquistare un portatile usato è fondamentale fare i giusti controlli per evitare brutte sorprese e garantirsi un acquisto sicuro.
Perché serve una checklist
Il mercato dei portatili usati è ampio e variegato. Ci sono ottime occasioni, ma anche rischi legati a componenti usurati, difetti nascosti o batterie scariche. Seguire una checklist di controllo ti permette di valutare con attenzione il computer prima di concludere l’acquisto.
Checklist per controllare un portatile usato
Ecco i principali aspetti da verificare prima di acquistare un portatile usato:
1. Condizioni estetiche
- Controlla il case esterno: graffi profondi, ammaccature o crepe possono indicare cadute o urti.
- Verifica lo stato della tastiera e del trackpad: devono essere funzionanti e senza tasti mancanti.
- Assicurati che le cerniere dello schermo siano solide e non allentate.
2. Schermo e display
- Accendi il portatile e verifica che non ci siano pixel bruciati.
- Controlla la luminosità e i colori: lo schermo deve essere uniforme.
- Verifica che non ci siano righe verticali o aloni.
3. Stato della batteria
- Controlla i cicli di ricarica (su Mac e Windows è possibile verificarli da sistema).
- Verifica che il portatile non si spenga improvvisamente senza alimentazione.
- Chiedi se la batteria è stata sostituita di recente.
4. Prestazioni generali
- Accendi il computer e valuta la velocità di avvio.
- Controlla che non ci siano rumori strani provenienti da ventole o hard disk.
- Apri più applicazioni per verificare fluidità e stabilità.
5. Disco rigido o SSD
- Preferisci portatili con SSD, molto più veloci e durevoli degli hard disk tradizionali.
- Verifica lo spazio disponibile e lo stato del disco.
6. RAM
- Controlla la quantità di memoria installata.
- Verifica se è possibile ampliarla in futuro.
7. Porte e connettività
- Testa tutte le porte USB, HDMI e lettori di schede.
- Collegati a una rete Wi-Fi per assicurarti che la scheda funzioni correttamente.
- Verifica il funzionamento di Bluetooth e webcam.
8. Sistema operativo
- Accertati che sia installato un sistema operativo originale e aggiornato.
- Evita computer con software pirata o versioni non attivabili.
9. Documentazione e accessori
- Chiedi sempre la fattura o la ricevuta d’acquisto.
- Verifica la presenza del caricabatterie originale.
- Controlla eventuali accessori inclusi (borsa, mouse, adattatori).
Conclusione
Seguire questa checklist ti permette di controllare un portatile usato con attenzione e di ridurre al minimo i rischi. Un computer usato può essere un ottimo affare se acquistato da rivenditori affidabili e con le giuste verifiche preliminari.
Visualizza i nostri MacBook Air o MacBook Pro disponibili all’acquisto o visualizza tutta la lista di Mac Ricondizionati
Se vuoi una assistenza personalizzata per il tuo acquisto contattaci ora
FAQ – Domande frequenti sul controllo dei portatili usati
Come verificare la batteria di un portatile usato?
Puoi controllare i cicli di ricarica tramite le impostazioni del sistema operativo. Una batteria con troppi cicli potrebbe necessitare di sostituzione a breve.
Qual è il componente più importante da controllare in un portatile usato?
Batteria e disco sono i componenti più critici. Una batteria esausta o un hard disk danneggiato possono compromettere l’affidabilità del computer.
Conviene comprare un portatile usato senza garanzia?
Meglio evitare: senza garanzia non hai alcuna tutela in caso di difetti. È consigliabile acquistare sempre con garanzia o da rivenditori certificati.
Quali segni di usura devono far sospettare un problema?
Crepe nel case, cerniere allentate, schermo con aloni o pixel bruciati e tastiera difettosa sono segnali che richiedono cautela prima dell’acquisto.